Limes Renewable Energy completa la vendita di un portafoglio di energia solare ed eolica da 287 MW in Italia

Limes Renewable Energy (Limes), sviluppatore internazionale di progetti che spaziano dal fotovoltaico, all’eolico e alle tecnologie di accumulo (BESS), ha completato con successo la vendita di un portafoglio di 287 MW in Italia, composto da progetti fotovoltaici ed eolici, a un produttore indipendente di energia (IPP) internazionale con una consolidata presenza nel Paese. Questa operazione conferma l’expertise di Limes come leader nel mercato delle energie rinnovabili e dimostra la sua capacità di sviluppare progetti della massima qualità. Con un portafoglio complessivo di circa 6 GW in fase di sviluppo, l’azienda continua ad espandere la sua presenza globale, con risultati concreti in Italia e Cile.

Questa operazione rafforza ulteriormente la posizione di Limes come attore chiave nel settore delle energie rinnovabili, con una comprovata esperienza nello sviluppo di progetti di alta qualità per investitori istituzionali a livello globale. Ad oggi, Limes ha portato con successo 17 progetti (pari a 275 MW) alla fase ready-to-build e prevede che nei prossimi 12 mesi altri 100-150 MW raggiungano questa fase, consolidando il suo impegno nell’accelerare la transizione energetica.

Il portafoglio venduto è equamente suddiviso tra fotovoltaico ed eolico e include 50 MWp di impianti solari fotovoltaici già autorizzati. In base ai termini della transazione, Limes continuerà a supportare lo sviluppo degli altri progetti fino alla fase ready-to-build, affiancando l’investitore internazionale nella finalizzazione delle autorizzazioni. Una volta operativo, il portafoglio genererà circa 669 GWh all’anno, contribuendo significativamente alla transizione energetica in Italia.

Cristiano Spillati, Managing Director di Limes, ha dichiarato: “Questa operazione rappresenta un passo strategico per Limes, a conferma della nostra capacità di individuare opportunità e sviluppare progetti di energia rinnovabile della massima qualità su larga scala. La vendita di questo portafoglio a un IPP internazionale attivo in Italia dimostra la solidità dei nostri progetti e il nostro impegno nel favorire la transizione energetica del Paese. Grazie al nostro expertise nel solare, nell’eolico e nelle tecnologie di accumulo (BESS), continueremo a sviluppare progetti d’eccellenza che promuovono una crescita sostenibile. Siamo orgogliosi che Limes attragga investitori internazionali di primo livello e sia riconosciuto come un partner affidabile per la realizzazione di progetti pronti per la costruzione”.